9.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitàCastel Ritaldi, in arrivo il wi-fi gratuito cittadino

Castel Ritaldi, in arrivo il wi-fi gratuito cittadino

Pubblicato il 16 Luglio 2015 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

A Castel Ritaldi arriva la rete wi-fi gratuita cittadina. Dal mese di agosto, ed in anteprima durante il Palio del Fantasma, sarà possibile collegarsi gratuitamente ad internet, attraverso tutti i dispositivi mobili, da otto aree pubbliche della città grazie alla nuova piattaforma che consentirà di navigare in banda larga. La nuova rete garantirà la copertrua di molte aree di tutte le frazioni del Comue grazie alla collocazione di antenne hotspot wi-fi. In particolare sarà possibile collegarsi gratuitamente ad internet da piazza Santa Marina, dalla piscina comunale di Castel Ritaldi, dal percorso letterario strada della salute Castel Ritaldi – La Bruna, da piazza Partigiani, dagli impianti sportivi e il parco giochi della frazione La Bruna ed infine dalle piazze delle frazioni Castel San Giovanni e Colle del Marchese. L’iniziativa rientra nel progetto “una città senza fili” ideato per rivitalizzare le piazze dei centri storici e attirare sempre più turisti grazie all’imprelemntazione di wi-fi zone nei principali luoghi di aggregazione. Un servizio ai cittadini, ai turisti e alle attività produttive che sicuramente rende più vivibile la città – come ha spiegato l’assessore allo sviluppo economico Alessio Miliani – ma che è anche un segno di trasparenza dell’amministrazione comunale, come sottolineato dal primo cittadino Andrea Reali. L’accesso alla rete internet è completamente libero per tutti, residenti e non, in modo gratuito e sicuro per due ore al giorno, a seguito della registrazione sull’apposito portale. Un progetto realizzato a costo zero per il Comune ma che permetterà alla stessa amministrazione di attivare nuovi servizi digitali per i cittadini, come la diffusione di informazioni relative al traffico, al meteo, ma anche culturali e turistiche del territorio grazie all’utilizzo di un apposito Qr-code.

Articoli correlati