28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaHispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Pubblicato il 20 Agosto 2025 15:36 - Modificato il 20 Agosto 2025 18:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Annullato, a causa del maltempo, il corteo storico di Hispellvm in programma per la serata di giovedì 24 agosto. La decisione è giunta alla fine di un incontro tra la protezione civile, la polizia municipale e il direttivo dell’associazione Hispellvm con un ingegnere alla sicurezza, nel corso del quale è stata deliberata la cancellazione dell’evento per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermata invece l’apertura della taverna Costantino Imperatore, in piazza della Repubblica, per la cena spettacolo “Convivium. A Tavola con i Romani”. Così come sarà aperta anche la Taberna Vinaria in piazzetta della Repubblica. 

“Con grande rammarico e per ovvi motivi di allerta meteo siamo stati costretti a cancellare uno degli appuntamenti clou” ha commentato il presidente di Hispellvm, Sandro Vitali, sottolineando come la partenza dell’edizione 2025 della manifestazione sia “partita davvero molto bene, con ampia adesione – ha dichiarato – alle nostre proposte”. Ma, come ribadito dal numero uno dell’associazione, il calendario di eventi non si ferma. “Parte del corteo di giovedì, parte dei personaggi in costume, allegorie e animazioni, troveranno ospitalità nel corteo storico che accompagnerà sabato 23 sera la ‘Disfida delle Bighe’” ha, infatti, annunciato a questo proposito. 

Nonostante lo stop al corteo che si sarebbe dovuto tenere giovedì sera, i più suggestivi angoli della Spello antica – dall’Anfiteatro a Porta Venere, dalle Torri di Properzio alla Porta Consolare all’Acquedotto Romano fino a Villa dei Mosaici e alle possenti mura – si trasformeranno in un teatroa cielo aperto accogliendo eventi, storie e personaggi in costume. Fino alla spettacolare “Disfida delle Bighe con Lancio del Pilum” in calendario, come detto, per sabato 23 agosto nell’area del parcheggio Le Querce, dove i municipia di Hispellvm, Tuoro Sul Trasimeno, Sassoferrato, Scheggia e Pascelupo si contenderanno lo Stendardo della Vittoria, opera quest’anno del maestro spellano Elvio Marchionni. La Disfida sarà preceduta dal Corteo delle Gentes dei quattro Minicipia in gara e dei Gladiatori Nova Bellatores a cui si uniranno. Alle 21.30 la partenza da piazza della Repubblica per poi scendere lungo le antiche mura in via della Liberazione fino al campo della Disfida. 

L’edizione 2025 si concluderà, poi, nella serata di domenica 24 agosto, quando a partire dalle 20 le Torri di Properzio e Porta Venere faranno da sfondo al rito propiziatorio del fuoco.

Il programma completo è consultabile sul sito www.hispellum.eu.

Articoli correlati