16.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàVentimila celti pronti ad invadere Montelago

Ventimila celti pronti ad invadere Montelago

Pubblicato il 26 Luglio 2015 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Tre giorni di musica, folklore e rievocazioni celtiche. Torna il “Montelago Celtic Festival” con una tredicesima edizione dedicata al tema del viaggio, dal 6 al 9 agosto. Attese oltre 20mila presenze per una manifestazione unica nel suo genere, che porta in italia e, precisamente, lungo il confine tra Umbria e Marche, la cultura e le tradizioni del celebre popolo indoeuropeo. Anche quest’anno a farla da padrone saranno la maratona musicale, il fantasy, la rievocazione storica, le attività all’aria aperta e la novità del primo concorso dedicato alle band emergenti del panorama folk europeo, l'”European Celtic Contest” in programma il 6 agosto. Ma ad animare il palco di Colfiorito, saranno presenti anche i Corvus Corax con le caratteristiche cornamuse medievali, Mercedes Peón, straordinaria artista gallega, simbolo nazionale, con i suoi magici virtuosismi vocali, le Green Clouds e la Corte di Lunas. Montelago è, inoltre, il festival della cultura fantasy e della letteratura, come quella di John Keats e Hemingway, protagonisti di vere e proprie lezioni e messe in scene teatrali, all’interno della “tenda Tolkien”. Quest’anno il festival che si ritiene “di tutti e per tutti”, sarà partner ufficiale di Legambiente Italia e di “Future o Nepal”, collaborando al progetto per la valorizzazione delle culture giovanili nei villaggi montani dell’area colpita dal terremoto dello scorso 25 aprile. Ecco il programma completo della musica del festival:

–  giovedì 6 agosto: I° European Celtic Contest;

venerdì 7 agosto: La Corte di Lunas (medieval rock/Friuli Venezia Giulia), Rapalje (irish traditional/Olanda), Kalevala (folk rock/Emilia Romagna), Siegel Senones (Celtic party… e non torny/Emilia Romagna), Corvus Corax (medieval folk metal/Germania), Folkamiseria (folk rock/Piemonte), The Clan (folk rock/Lombardia), Finnegans Wake (irish traditional/Lazio);

sabato 8 agosto: Harp Attack (solo arpa celtica/Lombardia), Finnegans Wake (irish traditional/Lazio), The Clan (folk rock/Lombardia), Folkamiseria (folk rock/Piemonte), Siegel Senones (Celtic party… e non torny/Emilia Romagna), Gabriele Possenti (acoustic guitar), Green Clouds (keltronic music/Lazio), Rapalje (irish traditional/Olanda), Mercedes Peón (electric folk gallego/Galizia), The Rumjacks (punk folk/Australia), Etnoarmònia (folk contemporaneo/Marche), La Corte di Lunas (medieval rock/Friuli Venezia Giulia).

Articoli correlati