21.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeAttualitàSanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del...

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Pubblicato il 11 Settembre 2025 16:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Per l’azienda di via delle Industrie la menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025 per il Frame Runner, ausilio che permette a chi ha disabilità motorie di praticare sport. Menichini: “ Così diamo voce a una cultura che mette la persona al centro”

Al punto salute di Sellano manca un infermiere da oltre un anno. La denuncia arriva dalla Fp Cgil Usl Umbria 2 che definisce come “particolarmente grave” la situazione del piccolo comune a pochi chilometri da Foligno, dove “il carico emotivo e fisico è ormai insostenibile, con il rischio di compromettere la qualità delle cure e la sicurezza sia degli operatori che degli assistiti”.

Condizione che non riguarda solo Sellano, ma anche il resto del territorio gestito dall’azienda sanitaria locale, compresa la città della Quintana. “A Foligno – incalzano dall’associazione di categoria – la situazione della sanità territoriale è sempre più critica: i servizi domiciliari devono far fronte a un numero crescente di prestazioni, spesso su territori vasti e complessi, senza un adeguato rafforzamento degli organici. A questo si aggiunge – proseguono – l’assistenza a bambini con gravissime disabilità che richiede competenze elevate e un impegno costante. Un’assistenza indispensabile che impegnando gran parte del personale disponibile riduce la capacità di risposta verso gli altri pazienti in carico”. Circostanze che per il sindacato Fp Cgil Usl Umbria 2 ribadiscono la necessità “dell’attivazione urgente di un équipe dedicata che consenta alle famiglie di avere il supporto necessario e allo stesso tempo permetta al servizio di Assistenza domiciliare integrata (Adi) di garantire continuità ed equità nell’assistenza a tutta la comunità”.

La carenza di personale, secondo quanto riportato sempre dall’associazione di categoria, è diventata così diffusa da “arrivare addirittura a mettere a rischio la copertura dei turni pomeridiani nei centri di salute periferici, spesso assicurata con grande difficoltà dagli infermieri di Foligno. È fondamentale pensare – proseguono – che al potenziamento della rete ospedaliera corrisponda parimenti un adeguato sviluppo dell’attività territoriale senza la connessione delle quali non si avrà la giusta risposta ai bisogni di salute dei cittadini”.

Problematiche alla luce delle quali Fp Cgil Usl Umbria 2 rimarca con forza la necessità di “un cambio di rotta che preveda assunzioni mirate per la sanità territoriale, istituzione di équipe dedicate così da garantire cure adeguate a bambini con gravi disabilità, continuità assistenziale a tutti i pazienti e condizioni di lavoro dignitose per chi ogni giorno sostiene i servizi domiciliari”.

Articoli correlati