9.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitàPer la terza volta l'arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della...

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Pubblicato il 11 Settembre 2025 17:31 - Modificato il 11 Settembre 2025 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Le opere di Luca Cisternino approdano ancora una volta sui biglietti della Lotteria Italia. Dopo i riconoscimenti del 2022 e del 2023, anche quest’anno il disegno proposto dall’artista è rientrato tra le 12 opere vincitrici nell’ambito del concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna” promosso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Il concorso cui ha partecipato Cisternino, autorappresentante di Anffas “Per Loro” Ets – Aps, riservato ad artisti con disabilità attraverso la partecipazione delle associazioni che operano su tutto il territorio nazionale, quest’anno aveva come tema “Disabilità e Cinema”. Tema, per il quale Luca ha partecipato con un disegno realizzato con pastelli a olio dal titolo “In volo su Londra”, ispirato a Peter Pan, simbolo di sogno e immaginazione. Un’opera che ben rappresenta la forza espressiva dell’arte come strumento di inclusione e partecipazione e che, insieme alle altre 11 vincitrici, è stata riprodotta sui biglietti della Lotteria Italia 2025, la cui estrazione finale avrà luogo il 6 gennaio 2026.

Un successo che assume un valore ancora più importante perché – come già accennato – per Luca Cisternino si tratta del terzo riconoscimento nel concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, dopo le vittorie del 2022 e del 2023. “Una riconferma della sua creatività – sottolineano da Anffas ‘Per Loro’ – e della capacità dell’arte di abbattere barriere, dando spazio e visibilità al talento delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. L’associazione esprime grande orgoglio per questo nuovo traguardo, che rappresenta non solo un importante riconoscimento personale per Luca, ma anche – concludono – una testimonianza concreta di come il talento e le capacità delle persone con disabilità possano trovare spazio in contesti culturali di rilevanza nazionale”.

La cerimonia di premiazione si terrà il 26 settembre nella sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Roma. All’evento parteciperanno, insieme a Luca Cisternino, la presidente di Anffas “Per Loro” Ets – Aps Moira Paggi e il presidente di Anfass Nazionale, Roberto Speziale.

Articoli correlati