11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaIncontri Musicali, a Spoleto arrivano i giovani talenti della musica classica

Incontri Musicali, a Spoleto arrivano i giovani talenti della musica classica

Pubblicato il 2 Agosto 2015 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I giovani talenti della musica da camera, provenienti da ogni parte del mondo, si incontrano a Spoleto. Dal 6 al 23 agosto si svolgerà, negli edifici e teatri storici del territorio, la quarta edizione del festival dedicato a questo genere di musica. Sotto la direzione artistica di Niccolò Muti, fondatore di «Incontri Musicali», si esibiranno Eric Gratz, violino (USA), Sara Chen, violino (Norvegia), Rosalind Ventris, viola (UK), Sayaka Selina, violoncello (Svizzera), Euntaek Kim, pianoforte (Corea del sud/USA), Fiachra Garvey,  pianoforte (Irlanda), Katya Gruzglina, soprano (Ukraina/USA), Luise Rummel, oboe (Germania), e lo stesso Niccolò Muti, violino e direttore artistico (Italia e USA).  Otto gli appuntamenti a Spoleto, il 9, 15, 16, 19, 21 e 23 agosto nella splendida chiesa di Sant’ Eufemia alle 18,30, mentre il 6 ed il 14 agosto due concerti verranno presentati a Trevi presso il teatro Clitunno. Il costo del biglietto sarà di dieci euro.

Articoli correlati