Nella città della Quintana è tempo di Rivincita. Tra pochi minuti i binomi dei dieci rioni scenderanno in campo per sfidare il dio Marte e conquistare il palio realizzato dagli artisti Lulu Nuti e Simone Testi alias Floating Beauty, insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Per scoprire chi vincerà la singolar tenzone segui gli aggiornamenti sul portale di informazione e sulla pagina Facebook Rgunotizie.
TERZA TORNATA:
Ultimo binomio a scendere in campo quello formato dal Pertinace del Rione Cassero in sella ad Altrimenti. Luca Innocenzi vince la Giostra della Rivincita 2025. Con la lancia al cielo mette a segno la doppietta conquistando un tempo di 54.39 per un totale di 2.40.96.
Per il Rione Cassero il 18esimo palio.
A confrontarsi con l’otto di gara è ora il Fedele di Croce Bianca Lorenzo Melosso in sella a Sopran Hadley. Per il portacolori una tornata senza errori con un tempo di 54.47 per un totale di 2.42.26.
Terzultimo binomio di questa terza tornata quello composto dal Gagliardo del Rione Ammanniti Mattia Zannori in sella a Seurat. Anche per lui un ultima tornata senza errori con un tempo di 56.52 per un totale di 2.46.30.
È ora il turno dell’Audace del Rione Spada Tommaso Finestra in sella a Cherry Season. Conclude senza errori il portacolori conquistando un tempo di 55.84 per un totale di 2.46.65.
Primo a scendere in campo per questa ultima tornata il Furente di Contrastanga in sella a Sarsina. Il portacolori Paolo Palmieri conclude la Giostra della Rivincita mancando l’anello all’ultimo bersaglio totalizzando un tempo di 56.59 per un totale di 2.50.60
ORDINE DI INGRESSO IN CAMPO TERZA TORNATA:
Contrastanga
Spada
Ammanniti
Croce Bianca
Cassero
CLASSIFICA SECONDA TORNATA:
Cassero
Croce Bianca
Ammanniti
Spada
Contrastanga
SECONDA TORNATA:
L’ultimo binomio di questa seconda tornata a scendere in campo è quello composto dal Pertinace del Rione Cassero Luca Innocenzi in sella ad Altrimenti. Conclude senza errori il giro sull’otto di gara il portacolori totalizzando un tempo di 53.54 per un totale di 1.46.57.
Penultimo binomio di questa seconda tornata a scendere in campo quello composto dal Fedele di Croce Bianca Lorenzo Melosso in sella a Sopran Hadley. Anche lui chiude una tornata senza errori con un tempo di 53.86 per un totale di 1.47.79.
È ora il turno di Mattia Zannori in sella a Seurat. Il Gagliardo conclude senza errori la seconda tornata al netto di tre anelli centrati, totalizzando un tempo di 55.32 per un totale di 1.49.77.
Terzo binomio a sfidare il dio Marte quello del Rione Giotti con Raul Spera in sella a Un Uomo Felice. L’Animoso ha concluso la seconda tornata con un errore agli anelli, mancato infatti il secondo bersaglio. Il portacolori del Rione Giotti conclude la Giostra della Rivincita con un tempo di 55.76 per un totale di 1.50.98.
A scendere ora in campo l’Audace del Rione Spada in sella a Cherry Season. Anche per Tommaso Finestra si aprono le porte della terza tornata che nel corso della seconda ha totalizzato un tempo di 55.38 per un totale di 1.50.80.
Paolo Palmieri del Rione Contrastanga è pronto ad affrontare la seconda tornata in sella a Sarsina. Per il portacolori una tornata senza errori con un tempo di 56.79 per un totale di 1.54.00.
AGGIORNAMENTO MORGANA:
La cavalla del Rione La Mora fortunatamente ha subito solo un piccolo infortunio al nodello, l’arto è stato immobilizzato ed è già in viaggio verso la clinica veterinaria perugina per accertamenti ma per lei nessun pericolo.
ORDINE DI INGRESSO IN CAMPO SECONDA TORNATA:
Contrastanga
Spada
Giotti
Ammanniti
Croce Bianca
Cassero
CLASSIFICA PRIMA TORNATA:
Cassero
Croce Bianca
Ammanniti
Giotti
Spada
Contrastanga
PRIMA TORNATA
Ultimo binomio a confrontarsi con l’otto di gara per la prima tornata quello del Rione La Mora formato da Adalberto Rauco in sella a Morgana. Per un piccolo problema al cavallo durante il giro il binomio non ha completato la prima tornata. Anche per il Rione La Mora finisce la Giostra della Rivincita.
Nono binomio quello del Rione Badia con Davide Di Marti in sella a Bisous au Chocolat. Un errore al primo bersaglio per l’Ardito e un tempo di 54.24. Finisce così la Giostra della Rivincita per il Rione Badia.
Prossimo binomio di questa prima tornata quello composto da Lorenzo Melosso, in sella a Sopran Hadley. Conclude una tornata senza errori il portacolori del Croce Bianca, totalizzando un tempo di 53.92.
È ora il turno del Furente di Contrastanga Paolo Palmieri che scende in campo in sella al cavallo debuttante Sarsina. Per il portacolori una tornata senza errori con un tempo di 57.21.
Prossimo binomio di questa prima tornata a sfidare il dio Marte quello del Rione Giotti composto da Raul Spera in sella a Un Uomo Felice. Anche per lui una tornata senza errori totalizzando un tempo di 55.22.
Quinto a scendere in campo il binomio del Rione Ammanniti composto da Mattia Zannori e Seurat. Il Gagliardo conclude senza errori la sua prima tornata con un tempo di 54.44.
A confrontarsi con l’otto di gara è ora l’Audace del Rione Spada Tommaso Finestra in sella a Cherry Season. Il portacolori conclude senza errori la tornata centrando tutti e tre i bersagli, totalizzando un tempo di 55.42.
Terzo a correre sull’otto di gara il Baldo del Rione Morlupo Mario Cavallari. Una prova sfortunata per il binomio, con un scivolata del cavallo che ha compromesso la mira del primo anello a cui si è aggiunto l’errore sul terzo. Il fantino ha infatti totalizzato 30 punti e un tempo di 54.67 centesimi. Finisce così la Giostra della Rivincita per il rione Morlupo.
È il turno del Pertinace del Rione Cassero in sella ad Altrimenti. Luca Innocenzi conclude la sua prima tornata senza errori con un tempo di 53.02, zero penalità e 90 punti.
Il primo a scendere in campo è il Moro del Rione Pugilli in sella a Ramadas. Abbattuta una bandierina al centro della curva, finisce quindi per il binomio la Giostra della Rivincita 2025 con un tempo di 54.42, 10 penalità e 90 punti.
ORDINE DI INGRESSO IN CAMPO DEI BINOMI:
Pugilli – Luca Morosini in sella a Ramadas
Cassero – Luca Innocenzi in sella ad Altrimenti
Morlupo – Mario Cavallari in sella a Miss Baker
Spada – Tommasi Finestra in sella a Cherry Season
Ammanniti – Mattia Zannori in sella a Seurat
Giotti – Raul Spera in sella a Un Uomo Felice
Contrastanga – Paolo Palmieri in sella a Sarsina
Croce Bianca – Lorenzo Melosso in sella a Sopran Hadley
Badia – Davide Di Marti in sella a Bisous au Chocolat
Mora – Adalberto Rauco in sella a Morgana