18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAgosto Montefalchese, in programma un ricco calendario di eventi

Agosto Montefalchese, in programma un ricco calendario di eventi

Pubblicato il 4 Agosto 2015 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un caldo agosto ricco di eventi è in programma a Montefalco. Da mercoledì 5 fino a mercoledì 19 agosto musica, danze, teatro e la grande rievocazione storica della Fuga del Bove animeranno le serate dell’ Agosto Montefalchese. Presentato martedì mattina – alla presenza del sindaco di Dontella Tesei e dell’assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini – il cartellone di eventi completamente gratuiti che si svolgeranno nel suggestivo centro storico di Montefalco. Il primo appuntamento mercoledì sera in piazza del Comue con il “Banchetto Rinascimentale” curato dall’ente Fuga del Bove; si continua giovedì 6 con il concerto di Giovanni Caccamo, vincitore della 65° edizione del Festival di Sanremo della sezione nuove proposte, e venerdì 7 con il concerto dei Ricchi e Poveri. Sabato 8 la “My Accademy Gubbio Event”, insieme a Francesco Mariottini, incanterà gli spettatori con il Gran Galà Danza Estate 2015. Il ritmo e la vitalità della “Blue band” animerà piazza del Comune domenica 9 a ritmo di soul e rythm’n blus. Anche per quest’anno la notte di San Lorenzo è dedicata  alla manifestazione “Calici di Stelle” con un percorso di degustazione, distributo in 4 tappe, di abbinamento tra cibo e i vini di Montefalco. A condire il tutto, spettacoli di artisti di strada e la musica della P-Funking Bans; per l’occasione resterà aperta la mostra “Benozzo Gozzoli” allestita al Museo di San Francesco. Martedì 11 sarà la volta di Maurizio Solieri, chitarrista di Vasco Rossi, e poi dal 12 al 14 le serate della rievocazione storica della Fuga del Bove che si concluderanno il 19 agosto con la gara finale. Sabato 15, per festeggiare il Ferragosto, serata “Serendipity Summer Night” con musicae visual, mentre martedì 18 grande attesa per il concerto della “Lucio Dalla tribute band”. Da giovedì 6 fino al 19 agosto le taverne della Fuga del Bove saranno allestite negli angoli più suggestivi della città offrendo piatti tipici della cucina locale accompagnati dal Montefalco Rosso e dal rinomato sagrantino. “Un evento – ha spiegato l’assessore Cecchini – che rappresenta una bella immagine che Montefalco vuole dare all’Umbria”.

Articoli correlati