20 C
Foligno
martedì, Settembre 23, 2025
HomeAttualitàIn 40 per ripulire l’area del Plateatico dai rifiuti

In 40 per ripulire l’area del Plateatico dai rifiuti

In campo i volontari di Legambiente ma anche gli ultras del Foligno Kaos e gli studenti del “Marconi”. Tra mozziconi di sigarette, bottiglie e altra spazzatura raccolti 15 sacchi e recuperata anche una bici abbandonata

Pubblicato il 23 Settembre 2025 16:41 - Modificato il 23 Settembre 2025 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si conclude l’esperienza di Cavallari al Morlupo

Confermate le indiscrezioni che volevano un cambio di sella in via del Campanile. Nessuna comunicazione ufficiale sul prossimo Baldo, ma tra le ipotesi emerse negli scorsi giorni c’era quella che voleva un ritorno a Foligno di Nicholas Lionetti

I Primi d’Italia si aprono con la Fanfara della polizia di Stato

Il festival dedicato ai primi piatti è pronto a invadere Foligno con un ricco calendario di eventi in programma dal 25 al 28 settembre. Ad anticipare l’iniziativa l’evento all’insegna della legalità dedicato alla musica classica ma anche quella contemporanea

Falchetti in campo mercoledì sera: nel derby col Trestina un nuovo innesto

Dopo il pareggio della terza giornata contro il Camaiore, il Foligno Calcio se la vedrà con i bianconeri a Città di Castello, dove arriverà forte di un nuovo innesto

“Non è stata solo una raccolta di rifiuti, è stato un atto di cura”. Queste le parole pubblicate su Facebook dal circolo Legambiente di Foligno e Valli del Topino a margine di “Puliamo Il Mondo”, l’evento che sabato 20 settembre ha portato in centro persone di tutte le età, tra famiglie, tifosi e studenti, per dedicarsi alla pulizia del centro storico, attraverso la raccolta dei rifiuti lasciati incustoditi tra le vie della città.

Insieme a Legambiente a prendere parte all’iniziativa, infatti, sono state molte persone, a partire dai tifosi appartenenti al gruppo ultras Foligno Kaos, fino agli studenti del liceo scientifico “Marconi”, che si sono impegnati per raccogliere i non pochi rifiuti presenti nel centro cittadino.

Il gruppo, composto da 40 persone, si è ritrovato alle 9 al parcheggio del Plateatico e da lì ha dato il via alla missione di recupero rifiuti: il bilancio è stato di 15 sacchi pieni di spazzatura differenziata e indifferenziata. Tra gli oggetti raccolti centinaia di mozziconi, bottiglie di plastica, sigarette elettroniche (che vanno smaltite nelle opportune sedi) e addirittura una bicicletta abbandonata.

“È andata molto bene – ha commentato il presidente del circolo folignate Marco Novelli -, la giornata è stata bella, calda e proficua. L’amicizia e collaborazione con Foligno Kaos è oramai consolidata. Alle pulizie vengono sempre più spesso famiglie intere e i bambini sono tra i più attivi! Ci hanno aiutato anche delle classi del liceo scientifico e ciò è stato altrettanto gratificante”.

Articoli correlati