17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaPoste, a settembre chiuderanno gli sportelli di Annifo, Capodacqua e Castel Ritaldi

Poste, a settembre chiuderanno gli sportelli di Annifo, Capodacqua e Castel Ritaldi

Pubblicato il 7 Agosto 2015 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Si è concretizzata l’esigenza di riallineare l’offerta dei servizi alla effettiva domanda dei cittadini”. E’ con questa motivazione che Poste Italiane ha risposto picche, almeno in parte, alla richiesta di Regione e Anci Umbria di mantenere aperti i 15 sportelli sul territorio a rischio chiusura. Alla fine, a salvarsi dalla “scure” di Poste sono stati solamente in 4, mentre per gli altri undici non c’è stato nulla da fare. “Siamo estremamente delusi dall’atteggiamento e dalla risposta di Poste Italiane, che in pratica ha confermato per intero il proprio piano di riorganizzazione” ha affermato Antonio Bartolini. Per l’assessore regionale è stato completamente ignorato il report e le motivazioni presentate e soprattutto le alternative che insieme ai comuni erano state costruite per rendere accettabile il piano. Ad essere tagliati, tra gli altri, gli uffici postali di Castel Ritaldi, Annifo e Capodacqua di Foligno, nonostante dallo stesso Comune folignate negli scorsi mesi era stata avanzata l’ipotesi di mettere a disposizione dei locali gratuitamente. “Poste Italiane – ha affermato l’assessore Bartolini – chiaramente sta interpretando in maniera molto strumentale i provvedimenti ministeriali e dell’Agcom che disciplinano la materia”. Le chiusure sono previste per il prossimo 7 settembre. Regione, Anci ed Enti locali hanno preannunciato ricorsi al Tar dell’Umbria.

Articoli correlati