16.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCronacaMaltempo, oltre 70 interventi in 24 ore

Maltempo, oltre 70 interventi in 24 ore

Pubblicato il 10 Agosto 2015 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Non si ferma l’opera dei vigili del fuoco a seguito del maltempo che si è abbattuto sull’Umbria a partire dalla giornata di domenica. In sole 24 ore sono stati più di 70 gli interventi che li hanno visti impegnati in diverse zone della provincia di Perugia. Dopo il forte temporale di domenica, infatti, l’acqua è tornata a scendere copiosa anche lunedì pomeriggio provocando non pochi disagi. Diversi gli alberi caduti che hanno invaso, in alcuni casi, anche le strade, come accaduto a Nocera Umbra. In altre situazioni, invece, i rami sono rimasti pericolosamente attaccati ai tronchi degli alberi con il possibile rischio di ricadere sugli spazi pubblici sottostanti. I vigili del fuoco sono quindi intervenuti rimuovendo alberi, rami ma anche grondaie pericolanti. Episodi simili hanno interessato i comuni di Montefalco, Bevagna e Spoleto. Si è trattato per lo più – spiegano dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Perugia – di interventi impegnativi, che hanno richiesto tempi lunghi con l’impiego di più persone e, in molti casi, anche dell’autoscala. Alcune operazioni, inoltre, sono ancora in corso a seguito del notevole numero di chiamate giunte alla sala operativa provinciale del 115, dove i tre operatori presenti hanno risposto senza sosta alle chiamate dei cittadini.

Articoli correlati