9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaA Foligno un viaggio nel mondo dell'infanzia con l'autrice Nadia Fumini

A Foligno un viaggio nel mondo dell’infanzia con l’autrice Nadia Fumini

L’incontro con la scrittrice è in programma per giovedì 9 ottobre alle 17 presso il laboratorio “Gli Elfi” al portico delle Conce a Foligno. Un evento rivolto a ingresso libero e gratuito rivolto a chi opera in ambito scolastico, educativo, terapeutico, ludico, teatrale e non solo

Pubblicato il 9 Ottobre 2025 15:36 - Modificato il 9 Ottobre 2025 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

“Tu che personaggio fai? Il burattino fra realtà e fantasia”. Questo il titolo del libro, scritto dall’autrice Nadia Fumini, su cui si dialogherà queto pomeriggio (9 ottobre), presso il laboratorio “Gli Elfi” al portico delle Conce a Foligno.

Un volume sull’uso psicopedagogico ed espressivo del burattino nella scuola con bambini e adulti, ma anche uno strumento di lavoro di cui servirsi nel campo delle diverse realtà educative.

All’incontro parteciperanno, oltre all’autrice, Mara Eleuteri, consigliera e tesoriera dell’ordine degli psicologi dell’Umbria, Paola Angelucci, psicologa e psicoterapeuta, Giorgio Raffaelli, artigiano e maestro di arti e mestieri, Marco Raffaelli, pedagogista.

Un incontro rivolto a chi opera in ambito scolastico, educativo, terapeutico, ludico, teatrale e “rivolto – invitano gli organizzatori – a chi è stato bambino una volta e ancora se ne ricorda”.
L’ingresso all’evento è libero, per informazioni contattare il numero 348 7469366.

Articoli correlati