12.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàDomenica torna la “Camminata tra gli olivi”

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Pubblicato il 24 Ottobre 2025 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

A Foligno si apre il sipario della nuova stagione del “San Carlo”

In programma fino a maggio sette spettacoli teatrali, cinque appuntamenti musicali e sette occasioni culturali: sabato 25 ottobre il primo evento con “Swinging ’60”. Tra le novità la danza, mentre tra le conferme la chiusura con Agatha Christie


Domenica 26 ottobre torna la “Camminata tra gli olivi”. In programma una passeggiata a piedi che si sviluppa lungo due anelli con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio.

Entrambi i percorsi partiranno alle 7.45 da piazza Garibaldi, a Sant’Eraclio, con il passaggio a Santo Stefano dei Piccioni e a Cancellara. Giunti a Cancellara, i partecipanti si divideranno in due gruppi, a seconda del percorso scelto: il primo farà una tappa a Roviglieto; il secondo, invece, arriverà fino a Colle Scandolaro. A guidare l’escursione saranno gli accompagnatori della Fie Valle Umbra Trekking Foligno.

Raccomandata la prenotazione, che potrà essere effettuata entro sabato 25 ottobre attraverso WhatsApp ai seguenti numeri: Rudi Trabalza 3711346343 e Carlo Valentini  3317741333; o al bar Assuntina, fornendo il nominativo e codice fiscale. Per entrambi i percorsi sono necessari scarponi e abbigliamento da trekking. Per i non associati Vut (Valle Umbra Trekking) è previsto il versamento di 5 euro a persona per la quota assicurativa obbligatoria.

Articoli correlati