8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaMontefalco sbarca a Milano con Enologica e Benozzo Gozzoli

Montefalco sbarca a Milano con Enologica e Benozzo Gozzoli

Pubblicato il 24 Agosto 2015 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

E’ partita l’avventura milanese di Montefalco. La città del Sagrantino, ospite dei “Borghi dell’Umbria” all’interno del padiglione Eataly, sarà protagonista nei prossimi giorni dell’Expo. La promozione arriverà direttamente dal sindaco Donatella Tesei e dall’assessore al turismo Daniela Settimi, pronte a promuovere il brand di Montefalco. Quella milanese sarà l’occasione buona per presentare la mostra della Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli in corso al complesso museale di San Francesco Spazio anche ad “Enologica”, ovvero il più importante evento dedicato al Sagrantino organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco. Enologica, in programma dal 18 al 20 settembre, vedrà una straordinaria serie di iniziative dedicate ad una delle Docg più importanti d’Italia. Una tre giorni ricca di appuntamenti: degustazioni, convegni, musica, esposizioni e cooking show con focus sul Sagrantino. Quella dell’Expo sarà inoltre l’occasione per visitare l’opera di Antoniazzo Romano “San Vincenzo, santa Caterina d’Alessandria e sant’Antonio da Padova”, conservata nel museo di San Francesco, che è esposta nella grande mostra “Il tesoro d’Italia” a cura di Vittorio Sgarbi. La mostra sarà allestita al padiglione Eataly fino 31 ottobre.

Articoli correlati