16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàCannara, l'ex sindaco attacca il Comune sul Palazzetto: "Non affossatelo"

Cannara, l’ex sindaco attacca il Comune sul Palazzetto: “Non affossatelo”

Pubblicato il 24 Agosto 2015 15:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

“Chiuso il palazzetto dello sport per il mancato rinnovo della convenzione da parte del Comune”. Ad annunciarlo sono Giovanna Petrini e Fiorello Turrioni, rispettivamente ex sindaco ed ex assessore di Cannara. “L’attuale amministrazione comunale di Cannara formata da Pd e centrodestra – dichiarano i due – ha tagliato tutte le convenzioni con le associazioni locali, sociali, culturali e sportive, abbattendo, di fatto un patrimonio che, nato e consolidato nel tempo, rappresenta un tratto distintivo e uno strumento di coesione fondamentale per la nostra comunità”. Il palazzetto che, come sottolinea l’ex sindaco, ha rappresentato nel tempo un importante punto di riferimento per le associazioni sportive della zona, era gestito dal 2011 dall’associazione ‘Sport Time’ grazie ad una convenzione approvata all’unanimità dal consiglio comunale. “Quest’ultima – specificano sempre Petrini e Turrioni nella lettera – svolgeva funzioni di controllo, verifica e manutenzione straordinaria per il Comune e attività di manutenzione ordinaria per la stessa Sport Time”. Tutto ciò permetteva, dunque, una gestione esterna che garantiva “fasce di prezzo ragionevoli e un’utenza di 350/400 persone”. E se da una parte il Pd chiede al proprio sindaco di porre rimedio al mancato rinnovo, l’ex sindaco congiuntamente all’ex assessore, auspicano invece che “per il bene di Cannara, non venga scelta la via della gestione diretta del palazzetto dello sport che porterebbe all’affossamento definitivo delle società sportive di Cannara e a maggiori spese per il Comune”.

Articoli correlati