Politiche ambientali, gestione della scuola comunale di musica, raccolta differenziata e sostenibilità. Questi, sono solo alcuni dei punti all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma per martedì 18 novembre. L’appuntamento è alle 15 e i cittadini potranno assistere alla seduta della massima assise cittadina sia dall’aula di palazzo Orfini Podestà che in streaming (https://foligno.civicam.it/).
Sei, nel complesso, i punti all’ordine del giorno. Si partirà con l’interrogazione presentata dai consiglieri comunali del Pd (Rita Barbetti, Mario Bravi, Giorgio Gammarota, Maura Franquillo e Tommaso Feliziani) su “Politiche ambientali e rispetto degli atti già approvati in consiglio comunale”.
I consiglieri di maggioranza e opposizione discuteranno, quindi, dell’aggiornamento del programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 – 2027; per poi passare all’analisi del terzo punto sulla gestione della scuola di musica comunale “Biagini’” e di quello successivo relativo alla variazione del bilancio di previsione 2025 – 2027.
Tra le questioni sul tavolo anche la nomina dei consiglieri comunali che andranno a far parte della Consulta per la mobilità sostenibile, per l’ambiente e la sicurezza stradale della città di Foligno.
Infine, al vaglio dei componenti della massima assise cittadina la mozione presentata dalla consigliera comunale Maria Frigeri (Patto x Foligno) lo scorso 26 settembre, sulla “promozione e attivazione della raccolta differenziata in tutte le scuole del territorio comunale, in sinergia con Valle umbra servizi e istituti scolastici”.























