22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàLa Festa della Cipolla attende Giorgione, intanto è già record per la...

La Festa della Cipolla attende Giorgione, intanto è già record per la prima settimana

Pubblicato il 8 Settembre 2015 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Quella di quest’anno promette di essere un’edizione da record per la Festa della Cipolla di Cannara. Dopo la settimana di avvio i numeri parlano chiaro: “ Mediamente i pasti serviti sono cresciuti del 20 per cento – spiega il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia – in termini di visitatori siamo intorno ad un 30/35 per cento in più rispetto all’anno scorso”. Risultati insomma che al momento confermano in pieno le aspettative degli organizzatori e dell’amministrazione, raggiunti grazie al grande impegno e alla qualità dei piatti ma anche per merito delle tante novità di questa 35esima edizione. A riscuotere grande successo le aperture degli stand a pranzo il sabato e la domenica, il menù gluten free in collaborazione con l’Aic Umbria, ottimi risultati anche per il lancio del pacchetto turistico pensato in concomitanza alla manifestazione. La Festa della Cipolla è attenta dunque alle intolleranze alimentari ma anche alla beneficenza, aderisce infatti alla campagna promossa dall’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro ‪#‎aggiungi1euroaltuomenu. Oltre alle specialità alla cipolla – eccellenza del territorio – preparate nei sei punti ristoro, ad attirare l’interesse del pubblico sono stati i cooking show organizzati già durante la prima settimana e la mostra mercato che “domenica ha richiamato circa 20mila visitatori per le vie del centro di Cannara” dichiara Gareggia. Occhi puntati adesso sulla seconda serie di appuntamenti che avranno inizio già da martedì 8 settembre. “Solitamente la seconda settimana è quella che attrae più pubblico – continua – l’affluenza maggiore è prevista da giovedì a domenica, in particolare per il cooking show di Giorgione in programma proprio giovedì”. L’appuntamento è per il 10 settembre alle 18 presso l’Auditorium San Sebastiano quando, insieme alla chef americana Jennifer Mcllvaine, verranno messe a confronto la cipolla di Cannara e la Cipolla dolce di Walla Walla 

Articoli correlati