5.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàFoligno, il padre del bando della Quintana: "Ripristinate il teatro Piermarini"

Foligno, il padre del bando della Quintana: “Ripristinate il teatro Piermarini”

Pubblicato il 5 Ottobre 2015 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

E’ il centenario avvocato folignate Giuseppe Mancini a lanciare l’invito: “Ripristinate il teatro Piermarini, pensateci”. Un appello, quello dell’avvocato Mancini, che arriva nel giorno in cui Foligno festeggia l’autore del bando della Quintana. E lui, instancabile come sempre, al momento di ringraziare tutti ha voluto lanciare l’appello per far tornare a risplendere lo storico teatro cittadino. Alla cerimonia, oltre al sindaco Nando Mismetti, erano presenti l’assessore regionale Luca Barberini, il vicecomandante del Centro di selezione e reclutamento dell’esercio Antonio Tebaldi, il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli e Aurelio Pugliese in rappresentanza dell’Ordine degli avvocati di Perugia. “Il bando – ha affermato il primo cittadino – è l’inno della città”. L’avvocato Giuseppe Mancini ha invece ricordato lo spirito con il quale è stato scritto il bando, in un periodo storico di grande divisione in una Foligno appena uscita dalla guerra.

Articoli correlati