23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFrana sulla Flaminia, incontro Regione-Federconsumatori. I residenti si riuniscono

Frana sulla Flaminia, incontro Regione-Federconsumatori. I residenti si riuniscono

Pubblicato il 6 Ottobre 2015 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Tornano a riunirsi i residenti della frazione di San Giovanni Profiamma di Foligno e lo fanno all’indomani dell’incontro in Regione tra Federiconsumatori e l’assessore competente. La spedizione perugina formata dal presidente dell’associazione dei consumatori Alessandro Petruzzi e da alcuni esponenti del comitato degli abitanti, ha incontrato l’assessore Chianella per avere novità in merito ai lavori per ripristinare la viabilità sulla Flaminia dopo la frana del 2013. Federconsumatori ha così potuto prendere visione della convenzione firmata tra Anas e Regione, con la promessa che una volta assegnati i lavori, ci vorranno tre mesi per ultimare le opere. Ma la battaglia non finisce qui, visto che per il 10 ottobre è in programma una manifestazione che porterà al blocco della strada con tir e auto. Protesta che potrebbe anche essere cancellata, qualora dalla discussione di martedì pomeriggio emerga la volontà di tornare a tendere la mano alle istituzioni in attesa del definitivo ripristino della viabilità senza semaforo ed un senso unico alternato che crea disagi, code ed incidenti.

Articoli correlati