18.4 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCronacaFrana sulla Flaminia, incontro Regione-Federconsumatori. I residenti si riuniscono

Frana sulla Flaminia, incontro Regione-Federconsumatori. I residenti si riuniscono

Pubblicato il 6 Ottobre 2015 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Tornano a riunirsi i residenti della frazione di San Giovanni Profiamma di Foligno e lo fanno all’indomani dell’incontro in Regione tra Federiconsumatori e l’assessore competente. La spedizione perugina formata dal presidente dell’associazione dei consumatori Alessandro Petruzzi e da alcuni esponenti del comitato degli abitanti, ha incontrato l’assessore Chianella per avere novità in merito ai lavori per ripristinare la viabilità sulla Flaminia dopo la frana del 2013. Federconsumatori ha così potuto prendere visione della convenzione firmata tra Anas e Regione, con la promessa che una volta assegnati i lavori, ci vorranno tre mesi per ultimare le opere. Ma la battaglia non finisce qui, visto che per il 10 ottobre è in programma una manifestazione che porterà al blocco della strada con tir e auto. Protesta che potrebbe anche essere cancellata, qualora dalla discussione di martedì pomeriggio emerga la volontà di tornare a tendere la mano alle istituzioni in attesa del definitivo ripristino della viabilità senza semaforo ed un senso unico alternato che crea disagi, code ed incidenti.

Articoli correlati