27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaKiwanis Foligno, sabato a Trevi appuntamento con solidarietà e sana alimentazione

Kiwanis Foligno, sabato a Trevi appuntamento con solidarietà e sana alimentazione

Pubblicato il 16 Ottobre 2015 09:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

L’appuntamento è per sabato 17 ottobre alle 21, quando il Kiwanis Club di Foligno al teatro comunale “Clitunno” di Trevi proseguirà la sua attività informazione sulla sana alimentazione e con un occhio di riguardo alla condizione dei giovani nell’ambito del progetto “Mangio, sto bene e mi diverto”. Impegno che va avanti di pari passo con la solidarietà. Al teatro trevano la compagnia “Al Castello” salirà sul palco contro l’obesità infantile con la rappresentazione della commedia “Niente da Dichiarare?” di Ennequin e Veber, regia di Claudio Pesaresi. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del progetto che Kiwanis Foligno e Kiwanis International Foundation stanno realizzando nel territorio, coinvolgendo numerose scuole primarie, con l’obiettivo di sensibilizzare bambini, insegnanti e genitori sullo stile di vita della dieta mediterranea, dichiarato dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’umanità nel 2010, incluso dalla Fao tra i modelli agroalimentari più sostenibili del pianeta e riconosciuto dall’Oms come uno dei regimi nutrizionali più salutari. “Dieta mediterranea vuol dire mangiare in modo misurato diversi alimenti, in particolare frutta e verdura di stagione, cereali, legumi e olio extravergine di oliva – ha spiegato il presidente del Kiwanis di Foligno Mariano Pizzo -, muoversi all’aria aperta, rispettare se stessi, gli altri, le proprie tradizioni e il proprio territorio, recuperando un sano rapporto con la natura e i suoi ritmi”. Con un simile stile di vita si può prevenire l’obesità infantile, che già ha raggiunto percentuali preoccupanti nei bambini (più del 10% della popolazione), comprese le malattie ad essa correlate:ipertensione, diabete di tipo 2, depressione, e via dicendo.

Articoli correlati