14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualità"Folignocammina" si fa patriottica sulle orme di Colomba Antonietti

“Folignocammina” si fa patriottica sulle orme di Colomba Antonietti

Pubblicato il 20 Ottobre 2015 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

“Folignocammina” e le sue passeggiate per la salute tornano in centro storico. L’appuntamento tra il benessere e la cultura è per questa sera, martedì 20 ottobre. L’occasione sarà quella del 189esimo anniversario dalla nascita di Colomba Antonietti, folignate d’adozione. Nata a Bastia il 19 ottobre 1826, morì a 23 anni (13 giugno 1849) combattendo contro l’esercito francese in difesa della Repubblica Romana. A Foligno, a Bastia Umbra ma anche a Roma, dove è presente un suo busto al Gianicolo tra gli altri eroi del Risorgimento, viene sempre ricordata come una donna valorosa che sacrificò la propria vita per realizzare il sogno dell’Italia unita. Per ricordarne il valore civico, prima della camminata serale verrà distribuita a tutti una scheda informativa sulla sua breve ma esemplare vita di combattente per l’unità e l’indipendenza della Patria. Saranno due i percorsi in programma: uno più lungo, circa 6,5 chilometri, ad andatura sostenuta, ed un altro più breve, di 5 chilometri, che verrà percorso a passo più lento. All’inizio e al termine della camminata, i partecipanti riceveranno gratis bottiglie d’acqua minerale, fornite dai signori Terenzi, titolari dal ristorante “La Lumacheria” di Trevi. Le “Passeggiate per la salute – Scopri la città” di Folignocammina sono aperte a tutti e non necessitano di tesseramenti, iscrizioni o prenotazioni. Il progetto salutistico è organizzato da “Orme – Camminare Liberi”, insieme al Comune di Foligno, all’Usl2, al coordinamento dei centri sociali Ancescao, all’associazione “Amici del cuore”, Camminare con il diabete, Masci e Avis.

 

Articoli correlati