24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaFoligno, i festival trainano il turismo: l'extralberghiero vola a +66,82%

Foligno, i festival trainano il turismo: l’extralberghiero vola a +66,82%

Pubblicato il 20 Ottobre 2015 13:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sulla scia dei dati pubblicati pochi giorni fa dalla Regione, anche Foligno conferma un trend in crescita per quanto riguarda il turismo. Nei primi otto mesi di questo anno infatti, si è registrato un sensibile aumento dei visitatori rispetto al 2014. A pubblicare i dati il servizio comunale sul turismo. Il segno più si ferma a 17,11 punti percentuali per quanto riguarda gli arrivi, mentre le presenze registrano un +5,07%. Nel 2015 gli arrivi sono stati 76.913, di cui 68.497 italiani e 8.416 stranieri (65.677 nel 2014, di cui 57.932 italiani e 7.745 stranieri) e le presenze 136.767, di cui 111.192 italiani e 25.575 stranieri) mentre nel 2014 erano state 130.165, di cui 106,051 italiani e 24.114 stranieri). Incredibile l’aumento registrato dagli esercizi extralberghieri, con un +66,82% di arrivi ed un +8,22% di presenze. Gli alberghi invece registrano un più 6,10% di arrivi e 3,91 di presenze. L’aumento degli ospiti negli esercizi alberghieri è sia degli italiani e degli stranieri. La presenza di turisti a Foligno è aumentata maggiormente nei mesi di aprile e maggio, il che testimonia come i tanti festival in programma nella città della Quintana abbiano trainato il settore. Ad esempio, si è registrato un forte aumento di visitatori con lo svolgimento del Festival di Scienza e filosofia. “Si tratta di dati importanti che confermano quanto sia fondamentale dare spazio alla filiera che collega cultura, ambiente ed enogastronomia – ha commentato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – per favorire l’afflusso dei turisti. Tutto questo passa attraverso l’organizzazione di eventi di grande qualità che sono capaci di intercettare un pubblico diversificato”.

Articoli correlati