31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaFoligno, i festival trainano il turismo: l'extralberghiero vola a +66,82%

Foligno, i festival trainano il turismo: l’extralberghiero vola a +66,82%

Pubblicato il 20 Ottobre 2015 13:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sulla scia dei dati pubblicati pochi giorni fa dalla Regione, anche Foligno conferma un trend in crescita per quanto riguarda il turismo. Nei primi otto mesi di questo anno infatti, si è registrato un sensibile aumento dei visitatori rispetto al 2014. A pubblicare i dati il servizio comunale sul turismo. Il segno più si ferma a 17,11 punti percentuali per quanto riguarda gli arrivi, mentre le presenze registrano un +5,07%. Nel 2015 gli arrivi sono stati 76.913, di cui 68.497 italiani e 8.416 stranieri (65.677 nel 2014, di cui 57.932 italiani e 7.745 stranieri) e le presenze 136.767, di cui 111.192 italiani e 25.575 stranieri) mentre nel 2014 erano state 130.165, di cui 106,051 italiani e 24.114 stranieri). Incredibile l’aumento registrato dagli esercizi extralberghieri, con un +66,82% di arrivi ed un +8,22% di presenze. Gli alberghi invece registrano un più 6,10% di arrivi e 3,91 di presenze. L’aumento degli ospiti negli esercizi alberghieri è sia degli italiani e degli stranieri. La presenza di turisti a Foligno è aumentata maggiormente nei mesi di aprile e maggio, il che testimonia come i tanti festival in programma nella città della Quintana abbiano trainato il settore. Ad esempio, si è registrato un forte aumento di visitatori con lo svolgimento del Festival di Scienza e filosofia. “Si tratta di dati importanti che confermano quanto sia fondamentale dare spazio alla filiera che collega cultura, ambiente ed enogastronomia – ha commentato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – per favorire l’afflusso dei turisti. Tutto questo passa attraverso l’organizzazione di eventi di grande qualità che sono capaci di intercettare un pubblico diversificato”.

Articoli correlati