25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaUna Bibbia Poliglotta tra i tesori di Spello

Una Bibbia Poliglotta tra i tesori di Spello

Pubblicato il 21 Ottobre 2015 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un’edizione tra le più rare al mondo, con ben dieci volumi scritti in sette lingue. È la Bibbia Poliglotta, datata 1645, che fa parte dei tesori del Fondo antico della biblioteca comunale di Spello. Un vero e proprio gioiello, recentemente restaurato e che nei prossimi giorni verrà presentato in tutto il suo splendore alla città. L’appuntamento è per sabato 24 ottobre, alle 17, nella sala dell’Editto del palazzo comunale. L’opera, appartenente all’ex convento francescano di Sant’Andrea di Spello, è stata acquisita al fondo comunale a seguito dell’Unità d’Italia. Ad illustrarne l’importanza ed il prestigio sarà monsignor Fortunato Frezza, canonico di San Pietro in Vaticano e dottore in Sacra scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma, tra i massimi esperti in materia. Interverranno all’incontro anche il sindaco della Splendidissima Colonia Julia, Moreno Landrini, Gaudenzio Bartolini, presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, ente che ha finanziato il recupero della Bibbia Poliglotta, e Irene Maturi della Coo.Be.C., che ne ha curato il restauro.

Articoli correlati