23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaScopoli, gli abitanti: "La Marini si interessi personalmente dello svincolo"

Scopoli, gli abitanti: “La Marini si interessi personalmente dello svincolo”

Pubblicato il 24 Ottobre 2015 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Da un lato maggioranza ed opposizione che battibeccano, dall’altro i cittadini che tornano a far sentire la loro voce. Ma, in entrambi casi, a scaldare gli animi è sempre la medesima vicenda, quella relativa alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. Così, a poche ore dal vertice di palazzo comunale tra amministrazione e Quadrilatero spa a margine del quale la minoranza si è scagliata contro il sindaco Mismetti, ora a dire la loro sono i residenti della frazione folignate. Proprio i cittadini, in occasione dell’incontro di venerdì pomeriggio, hanno annunciato la costituzione di un comitato che riunisce le diverse associazioni e comunanze agrarie interessate. Ma non solo. Gli abitanti della Valle del Menotre sono infatti tornati a richiamare l’attenzione della Regione Umbria. “Chiediamo – ha detto al riguardo Luca Foglietta, ex consigliere comunale in quota Pd e rappresentante delegato delle associazioni locali riunite – che la presidente Catiuscia Marini affronti personalmente la questione con i ministri interessati e venga a riferire sugli sviluppi”. Un appello che la stessa amministrazione comunale si è detta pronta a condividere.  

Articoli correlati