17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportCalcio in lutto. A 35 anni muore l'ex Falchetto Flavio Gagliardini

Calcio in lutto. A 35 anni muore l’ex Falchetto Flavio Gagliardini

Pubblicato il 28 Ottobre 2015 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Lutto nel mondo del calcio. A soli 35 anni è morto l’ex attaccante di Foligno, Todi e Deruta, Flavio Gagliardini. L’attaccante è stato stroncato da un infarto mentre si allenava con la sua attuale squadra di Civitavecchia. In Umbria Gagliardini ha lasciato un ottimo ricordo, soprattutto per la sua esperienza in biancazzurro. Il bomber ha vestito la maglia dei Falchetti nella stagione 2003/2004, portando con orgoglio i colori biancazzurri nel campionato di serie D. In quella stagione, il Foligno sfiorò la promozione in C2, classificandosi secondo a tre punti dalla capolista Morro d’Oro. Con 6 reti in 29 gare giocate, Gagliardini fu il secondo miglior marcatore folignate alle spalle di Noviello. Nonostante un solo anno di permanenza con i Falchetti, Gagliardini ha lasciato a Foligno un ottimo ricordo, creando un forte legame con i tifosi.

 

Articoli correlati