27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportFoligno "Città europea dello Sport"? Un'ipotesi non così remota

Foligno “Città europea dello Sport”? Un’ipotesi non così remota

Pubblicato il 29 Ottobre 2015 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

E se Foligno in futuro diventasse la “Città europea dello sport”? Un’ipotesi affascinante ed intrigante, ma non così remota. Qualche indizio c’è, visto che il consigliere comunale con delega allo Sport, Enrico Tortolini, è stato invitato il prossimo 6 novembre a partecipare alla presentazione delle città italiane candidate per questo prestigioso riconoscimento. Un traguardo importante ma che arriverebbe anche in virtù dei tanti eventi in programma nella città della Quintana nel 2016. A Foligno passerà infatti la Tirreno-Adriatico, così come all’ombra del Torrino sarà l’occasione per l’arrivo e la partenza di due tappe del Giro d’Italia. Per quanto riguarda l’atletica, a settembre sono in programma i campionati italiani assoluti di corsa su strada. Ma “il centro del mondo” ospita anche la seconda scuola tennis d’Italia. Tortolini sta studiano poi l’organizzazione dei campionati italiani di pattinaggio ed un torneo internazionale di scacchi. Nell’attesa, il prossimo 4 novembre una delegazione della Rcs sarà in città per una ricognizione in vista del Giro d’Italia. PROSSIMI APPUNTAMENTI – Intanto le prossime settimane regaleranno diversi appuntamenti al PalaPaternesi. Il 7 e 8 novembre il palazzetto folignate ospiterà una competizione di danza di coppia standard e latino americano organizzata dalla Wonderful Dance School Umbria. Il 15 novembre ci sarà il campionato di Karate organizzato dall’ ACSI. Per il 21 e 22 novembre invece spazio alle danze artistiche e jazz con il campionato italiano “Coppa Italia”. Il palasport folignate ha poi firmato una convenzione con Federalberghi per una migliore accoglienza di chi arriverà in città.

Si ringrazia per la disponibilità Roberto Mattia/Folignosport.it

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati