28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, Marini: “I ministri di Infrastrutture e Beni culturali possono...

Svincolo di Scopoli, Marini: “I ministri di Infrastrutture e Beni culturali possono dare il via libera all’opera”

Pubblicato il 3 Novembre 2015 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

“Il mio confronto è con il ministro delle Infrastrutture e con quello dei Trasporti, non con la Soprintendenza”. Ad affermarlo è Catiuscia Marini, in merito al tentativo di sbloccare l’impasse legata allo svincolo di Scopoli. Per la presidente della Regione, “entrambi i ministeri hanno il potere di autorizzare la realizzazione dell’opera”. La Marini ha ricordato inoltre come il semi-svincolo è un’infrastruttura necessaria in una zona altamente sismica. Il consiglio regionale si è espresso con 16 voti favorevoli su 18 presenti (astenuto il M5s), approvando di fatto la mozione che impegna la giunta al superamento di questo blocco. Intanto giovedì, all’incontro con il viceministro ai Trasporti, Riccardo Nencini, ci sarà anche Giuseppe Chianella. L’assessore regionale affiancherà il sindaco di Foligno Nando Mismetti. Dopo il veto del Mibact e della Soprintendenza, si cerca nuovamente la strada del dialogo. A chiederla, in Regione, il consigliere Pd Giacomo Leonelli insieme al collega d’opposizione Claudio Ricci. Per Leonelli, lo svincolo di Scopoli è “un’opera che potrebbe portare una nuova fase si sviluppo. In caso contrario – spiega il consigliere piddì – avremmo diverse frazioni di Foligno sfruttate dalla infrastruttura senza averne alcun beneficio”. Nella seduta di martedì mattina a palazzo Cesaroni, l’assessore regionale Giuseppe Chianella ha replicato come la Regione ha sempre ritenuto necessario il semi-svincolo. “Tra due giorni – ha annunciato Chianella – incontrerò il viceministro Nencini con cui parleremo della questione. La Giunta sta lavorando alla possibilità di sbloccare questa situazione. Informeremo l’Assemblea legislativa appena avremo novità”. E sempre in Regione è arrivato il punto di vista del Movimento 5 stelle. Per la grillina Maria Grazia Carbonari, l’opera deve essere costruita con una sola uscita, rispettando il parere della Soprintendenza.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati