23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaI colori dell'autunno in un click: torna il concorso nelle terre del...

I colori dell’autunno in un click: torna il concorso nelle terre del Sagrantino

Pubblicato il 4 Novembre 2015 16:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’autunno crea per tutti gli appassionati di fotografia un momento unico, irripetibile per moltissimi fattori. Ogni anno è possibile aggiornare il proprio archivio di immagini meravigliose date dai colori intensi di questa stagione. Moltissime piante ormai hanno iniziato quel fenomeno naturale che fa mutare colore alle foglie. Uno spettacolo cromatico che interessa anche la vite, in particolare nel “cuore rosso” dell’Umbria, nella terra del vitigno autoctono del Sagrantino. In occasione di questo evento legato all’autunno, torna la quarta edizione del concorso fotografico “Colori d’autunno”. Dal primo novembre al 19 dicembre, gli appassionati di fotografia, sia analogica che digitale, si potranno sfidare sui social network Instagram, Facebook e Twitter per la migliore immagine di questo autunno 2015. I vigneti interessati saranno quelli nei territori di Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi. Le foto possono essere realizzate sia con macchine fotografiche, analogiche o digitali, sia con smartphone e tutte dovranno essere pubblicate sulla pagina Facebook “Strada del Sagrantino” con i seguenti hashtag: #stradadelsagrantino e #fogliedisagrantino. Il maggior numero di voti e “like”, decreteranno la foto vincitrice. Novità del 2015 un nuovissimo un contest dal nome ‘#SagrantinoILoveYou’, rivolto agl’innamorati del Sagrantino, i quali, pubblicando foto con gli hashtag #sagrantinoiloveyou e #stradadelsagrantino, potranno vincere un aperitivo per due in cantina per San Valentino. La stagione autunnale riserva agli appassionati di fotografia e vino anche altri appuntamenti,  partiti il 1° novembre con una passeggiata fotografica e un light lunch in cantina a Montefalco e una visita del borgo e una degustazione a Giano dell’Umbria. Domenica 8 novembre, l’evento si ripeterà a Bevagna e Gualdo Cattaneo. Nella prima città, la passeggiata sarà guidata dal fotografo Sante Castignani mentre a Gualdo Cattaneo l’evento prevede una visita guidata della  Rocca Sonora e della cittadina. Infine, in programma il 21 novembre, alla cantina Tenuta Castelbuono di Bevagna, un workshop fotografico in cantina con il fotografo professionista Michele Cantarelli, e a dicembre un mini corso ‘Sagrantino step by step’, in quattro lezioni, di avvicinamento al vino denominazione Montefalco doc e docg. La fotografia senza dubbio sarà il mezzo per far innamorare ancor di più le nostre terre cariche di colori e ottimi vigneti.

Articoli correlati