24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaRifiuti, Tar accoglie ricorso Ati3: "Illegittimo chiedere 10 euro per smaltire a...

Rifiuti, Tar accoglie ricorso Ati3: “Illegittimo chiedere 10 euro per smaltire a Borgo Giglione”

Pubblicato il 4 Novembre 2015 16:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Maggiorazione di dieci euro a tonnellata per il conferimento dei rifiuti dei Comuni dell’Ati3 nella discarica di Borgo Giglione? Per il tribunale amministrativo dell’Umbria è stato un atto illegittimo. È quanto si legge nella sentenza depositata martedì 4 novembre e firmata dai giudici amministrativi Pierpaolo Grauso, Alfonso Graziano e Paolo Amovilli. Sentenza arrivata dopo il ricorso presentato dall’Ambito territoriale integrato della Valle Umbra Sud contro quello di Perugia, dopo la stipula dell’accordo avvenuta nel 2013. Intesa che consentiva ai Comuni dell’Ati 3, dopo la chiusura della discarica di Sant’Orsola, di smaltire i rifiuti nel sito di Borgo Giglione, a Magione. Nel documento viene spiegato come l’Ati2 non fosse nella posizione di poter stabilire le tariffe in base alle aree di provenienza dei rifiuti, diversificando quindi tra Comuni interni ed esterni al territorio in cui è presente la discarica, in questo caso dunque quello dell’Ambito territoriale 2 di Perugia. Da qui l’illegittimità del provvedimento adottato. Per i tre giudici, infatti, le tariffe di conferimento non devono perseguire l’interesse pubblico di ogni singolo Ati, “bensì quello generale dello smaltimento dei rifiuti nell’intero territorio umbro”.

Articoli correlati