22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol, 70mila euro per le ore di sostegno nelle scuole

Fondazione Carifol, 70mila euro per le ore di sostegno nelle scuole

Pubblicato il 6 Novembre 2015 12:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Non solo studenti meritevoli. La Fondazione Carifol è anche al fianco dei ragazzi meno fortunati. A pochi giorni dalla premiazione dei giovani che si sono distinti nell’ultimo anno scolastico con i loro voti eccellenti, l’istituto di palazzo Cattani ha tirato le somme di un progetto rivolto a chi purtroppo soffre di gravi disabilità. Iniziativa che ha riguardato 213 alunni per 70mila euro erogati ai Comuni del territorio. Un totale di 3.885 ore al di fuori di quelle previste dal ministero dell’Istruzione, per far sì che la permanenza a scuola degli studenti svantaggiati possa contare su personale qualificato che li possa seguire. Il progetto, partito dalla compianta Lucia Genga, è stato seguito da Irene Dominici, componente dell’organo di indirizzo della Fondazione. “Grazie a questo progetto, siamo riusciti ad aumentare del 43,3% la copertura negli istituti scolastici” ha affermato la dirigente del Comune di Foligno, Cristina Ercolani. Il contributo ha riguardato le scuole d’infanzia, le primarie ed in alcuni casi nidi e secondarie. “Questo tipo di interventi è nella filosofia della Fondazione – ha sottolineato Gaudenzio Bartolini – da anni puntiamo soprattutto sul sostegno dei giovani e sulle fasce svantaggiate”. Presenti all’incontro alcuni sindaci del territorio. Per quello di Bevagna, Analita Polticchia, è un “progetto eccezionale”, mentre per il collega di Spello Morendo Landrini “così si aiuta un settore fondamentale come quello del sociale”. Soddisfatto anche Danilo Cosimetti, primo cittadino di Valtopina: “il sostegno della Fondazione è fondamentale”. L’iniziativa chiude dopo due anni, con l’obiettivo di riproporla anche per il futuro.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati