16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFlaminia, ultimatum di Federconsumatori: “Sistemate la frana o blocchiamo la strada”

Flaminia, ultimatum di Federconsumatori: “Sistemate la frana o blocchiamo la strada”

Pubblicato il 9 Novembre 2015 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il bando Anas ancora non è in pubblicazione e gli abitanti di San Giovanni Profiamma di Foligno sono pronti a dare battaglia. Fiancheggiato da Federconsumatori, il comitato dei residenti che da anni chiede la rimozione della frana sulla Flaminia, ora dà l’ultimatum alla società che gestisce le strade. La Federconsumatori ha fatto partire una richiesta formale ad Anas per avere notizie in merito. Se non le riceverà entro metà settimana, la strada verrà bloccata. Il periodo scelto per la manifestazione è quello a ridosso del Natale, con il sit-in di protesta che potrebbe svolgere intorno all’Immacolata. Dopo la firma della convenzione tra Anas e Regione infatti, il bando per l’affidamento dei lavori sarebbe dovuto uscire già da due settimane. Nonostante le rassicurazioni però, ancora tutto è fermo. Da qui la rabbia di Federconsumatori e residenti. La copertura economica di 200mila euro è garantita da palazzo Cesaroni, ma quello che ancora manca è una data esatta per conoscere l’avvio dei lavori e soprattutto quando la circolazione tornerà alla normalità. Anche perché quello appena passato è stato un nuovo fine settimana di “passione”, con lunghe code dovute al semaforo che regola attualmente il traffico a senso unico alternato.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati