18.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaFrode dell'extravergine, il fascicolo passa alla procura di Spoleto

Frode dell’extravergine, il fascicolo passa alla procura di Spoleto

Pubblicato il 12 Novembre 2015 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Dal Piemonte all’Umbria, l’inchiesta sul presunto falso olio extravergine approda alla procura di Spoleto. Da quella torinese infatti, il fascicolo arriva anche nella città del Festival. Oltre all’accusa di frode in commercio, ora ci sarebbe anche il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci tra i reati ipotizzati. Trasferita dunque l’inchiesta a Spoleto oltre che a Firenze, Genova e Velletri, ovvero le procure competenti per il territorio rispetto alle sette aziende olearie oggetto dell’inchiesta. Sotto la lente di ingrandimento anche la Pietro Coricelli, che negli scorsi giorni aveva ribattuto alle accuse sostenendo l’insufficienza delle analisi svolte.

Articoli correlati