5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaDopo 543 anni la Divina Commedia torna a Foligno

Dopo 543 anni la Divina Commedia torna a Foligno

Pubblicato il 17 Novembre 2015 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

La Divina Commedia torna a Foligno. La città che ha dato alla luce la prima stampa dell’opera del Sommo poeta Dante Alighieri, riabbraccia una delle trentatré copie suprstiti dell’Editio Princeps, che arriverà in prestito dalla Biblioteca Angelica di Roma. La Divina Commedia rimarrà a Foligno dal 21 al 29 novembre e sarà esposta nel Museo della Stampa di palazzo Orfini, accanto al De Bello Italico e alle Epistolae ad Familiares. L’orario dell’esposizione straordinaria è fissato dalle ore 9 alle ore 19. L’ingresso sarà gratuito.

Articoli correlati