16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCultura"Sagrantino Step by Step", grande successo per la prima edizione

“Sagrantino Step by Step”, grande successo per la prima edizione

Pubblicato il 7 Dicembre 2015 12:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Una prima edizione da record. Tutto esaurito per “Sagrantino Step by Step”, il mini corso per diventare dei veri e propri “Sagrantino – tester”. Le prime due lezioni, tenutesi sabato 5 e domenica 6 dicembre a Bevagna e a Gualdo Cattaneo, hanno coinvolto circa 30 partecipanti alla scoperta delle denominazioni della zona, attraverso l’esame visivo e olfattivo condotto da esperti sommelier Ais. Grazie all’originale idea e organizzazione della Strada del Sagrantino, il territorio si fa conoscere attraverso le note caratterizzanti delle due Doc, Montefalco rosso e Montefalco bianco, e la Docg Montefalco Sagrantino, in versione secca e passita. Un approccio graduale che unisce la voglia di far conoscere un territorio umbro ricco di prodotti vitivinicoli unici e la passione di trasmettere le nozioni di base per comprenderne la tipicità e l’unicità. “Esprimiamo tutta la nostra più grande soddisfazione nel vedere così tante persone curiose di affrontare un primo approccio con il vino – dichiara il presidente Ais Umbria Sandro Camilli – e soprattutto che questo cominci dai vini della nostra regione”. Il prossimo appuntamento è per sabato 12 a Giano dell’Umbria e domenica 20 dicembre a Montefalco, quando si passerà dall’esame gusto-olfattivo all’abbinamento cibo-vino. 

Articoli correlati