22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSan Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

San Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo l’allarme scattato nei giorni scorsi in un pozzo di San Martino in Trignano, a Spoleto, sulla presenza di acqua con una temperatura di circa 50 gradi, proseguono gli esami. Martedì mattina, infatti, è stata effettuata una nuova misurazione della temperatura che, secondo quanto fanno sapere dal Comune della città ducale, è scesa a 27,5 gradi. Intanto prosegue l’attività della protezione civile che coordina l’equipe di esperti chiamati ad indagare sul fenomeno registrato all’interno del pozzo spoletino. A far parte del team di esperti anche alcuni membri dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università di Perugia e dell’Arpa Umbria. Tecnici ed esperti che da giorni sono ormai impegnati nell’attività di monitoraggio della situazione. Martedì mattina, come detto, è stata effettuata una nuova analisi grazie all’installazione, all’interno del pozzo di San Martino in Trignano, di un data logger capace di controllare costantemente la temperatura. Per avere un monitoraggio più preciso dell’area effettivamente coinvolta, comunque, verranno effettuate ulteriori misurazioni della temperatura anche in altri pozzi che si trovano nelle vicinanza di quello di San Martino in Trignano.

Articoli correlati