26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSan Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

San Martino in Trignano, cala la temperatura nel pozzo

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo l’allarme scattato nei giorni scorsi in un pozzo di San Martino in Trignano, a Spoleto, sulla presenza di acqua con una temperatura di circa 50 gradi, proseguono gli esami. Martedì mattina, infatti, è stata effettuata una nuova misurazione della temperatura che, secondo quanto fanno sapere dal Comune della città ducale, è scesa a 27,5 gradi. Intanto prosegue l’attività della protezione civile che coordina l’equipe di esperti chiamati ad indagare sul fenomeno registrato all’interno del pozzo spoletino. A far parte del team di esperti anche alcuni membri dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università di Perugia e dell’Arpa Umbria. Tecnici ed esperti che da giorni sono ormai impegnati nell’attività di monitoraggio della situazione. Martedì mattina, come detto, è stata effettuata una nuova analisi grazie all’installazione, all’interno del pozzo di San Martino in Trignano, di un data logger capace di controllare costantemente la temperatura. Per avere un monitoraggio più preciso dell’area effettivamente coinvolta, comunque, verranno effettuate ulteriori misurazioni della temperatura anche in altri pozzi che si trovano nelle vicinanza di quello di San Martino in Trignano.

Articoli correlati