22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàLa Mora porta il Natale al reparto di pediatria: Babbi verdi tra...

La Mora porta il Natale al reparto di pediatria: Babbi verdi tra le corsie

Pubblicato il 23 Dicembre 2015 09:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Una simpatica banda di Babbi Natale, nei giorni scorsi, ha invaso il reparto di pediatria del “San Giovanni Battista”. Si tratta dei Babbi Natale del rione La Mora che, con i loro abiti verdi (proprio come vuole la tradizione originale), hanno deciso di mettere in scena una favola animata per i piccoli degenti del reparto e i loro genitori. “Siamo soliti tutti gli anni vestire alcuni dei nostri rionali da Babbo Natale e andare in giro per la città a distribuire caramelle – racconta il priore del rione La Mora Alessio Albani – quest’anno abbiamo pensato a qualcosa di più articolato e ci siamo messi in comunicazione con il reparto di pediatria”. Dentro i loro sacchi, oltre alla voglia di portare un sorriso ai piccoli pazienti, tanti giochi, colori, quaderni e libri che tutto il rione nei giorni precedenti si è adoperato a raccogliere. Il pensiero del popolo verde della Quintana quest’anno è andato a chi è costretto a vivere questo momento di festa con un po’ di amarezza. “La Quintana è patrimonio di tutta la città – continua Albani – chiediamo sempre ai cittadini di avvicinarsi e vivere con partecipazione questa manifestazione ma anche noi dobbiamo chiederci cosa possiamo fare per chi ha bisogno di noi”. Un’esperienza che ha tracciato un segno positivo in tutti coloro che ne sono stati travolti, dai bambini, ai genitori, ai rionali e allo stesso ospedale che con euforia ha chiesto al priore di tornare anche il giorno della Befana. “Torneremo sicuramente – ha risposto Albani – e chissà che questo non possa essere l’inizio di un impegno costante che mi sento di proporre a tutti gli altri rioni”.

Articoli correlati