21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCascia, 16mila euro per potenziare la videosorveglianza

Cascia, 16mila euro per potenziare la videosorveglianza

Pubblicato il 27 Dicembre 2015 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

E’ da sempre uno dei Comuni della Valnerina più ambiti come meta di pellegrinaggi. Sicuramente, ora più che mai. E allora l’ente comunale di Cascia ha deciso di potenziare quel sistema di sorveglianza che potrà far sentire più sicure tutte quelle persone che arriveranno nelle due località tanto care a Santa Rita in questo anno giubilare. Nei giorni scorsi, Cascia, nell’ambito dei percorsi giubilari, infatti, ha aperto due Porte Sante, una al Santuario del capoluogo e l’altra in quello di Roccaporena. Il particolare periodo storico richiede, senza dubbio, massima attenzione nei luoghi giubilari, come hanno anche evidenziato dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica istituito presso la Prefettura di Perugia, e quindi l’ente comunale casciano ha preso la decisone di potenziare i sistemi di dissuasione di fenomeni criminali potenziando da una parte e realizzando dall’altra sistemi di videosorveglianza. Ecco i dettagli. Per quanto riguarda il capoluogo, un sistema di videosorveglianza è già in funzione, con collegamento via cavo e relativa registrazione, pertanto tali interventi si configureranno come potenziamento dell’esistente. Per Roccaporena, invece, il sistema dovrà essere realizzato ex novo. Per Cascia capoluogo, è prevista l’installazione 6 telecamere con alto potere di focalizzazione lungo il viale del Santuario, per coprire la zona della sala della Pace, il viale del Santaurio, l’ingresso dello stesso e del Monastero, e parte di via M.T. Fasce. Il sistema sarà collegato via cavo con un apparato di registrazione posizionato nella centrale di controllo delle scale mobili, con tre cavi di cui uno a supporto delle telecamere già esistenti, al fine di potenziare anche il loro segnale. Per Roccaporena saranno invece installate 2 telecamere con alto potere di focalizzazione, una per coprire l’ingresso del Santuario e una presso la zona della “Casa Maritale ”. Il collegamento con il sistema di registrazione avverrà con la realizzazione di ponti wireless. Per l’intera “operazione” verranno stanziati fondi per un totale di 16 mila euro (10 mila 460 euro per Cascia e 5 mila 540 euro per Roccaporena). 

Articoli correlati