12.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaI residenti di Strettura contro il degrado: "Intervenga l'Arpa sui rifiuti delle...

I residenti di Strettura contro il degrado: “Intervenga l’Arpa sui rifiuti delle prostitute”

Pubblicato il 28 Dicembre 2015 06:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

I residenti della frazione spoletina di Strettura, e in particolare gli iscritti all’associazione “Valli della Somma”, sono arrivati a chiedere persino l’intervento dell’Arpa per riuscire a mettere fine a uno scempio che dura ormai da circa 6 anni. Sì, perché ora i residenti di Strettura, e zone limitrofe, ne hanno davvero abbastanza di quelle prostitute che, in diverse aree, hanno fatto diventare parte di quell’habitat una vera e propria discarica a cielo aperto. Con il passare del tempo, e a causa delle assidue frequentazioni giornaliere di “clienti”, in alcune di quelle aree si sono accumulate le “solite” bottiglie, buste di plastica e materassi, ma anche molto altro che stride di certo con il normale vivere civile, come deiezioni umane. Ora, però, i residenti di Strettura, e zone limitrofe, hanno detto “basta”, e hanno chiesto “l’intervento dell’Arpa – spiega Rosario Murro dell’associazione ‘Valli della Somma’ – così da poter effettuare una analisi su quei cumuli di spazzatura ammucchiati da prostitute in perenne sosta da molti anni. Di giorno e di notte. Segnalazioni ne sono state fatte al Comune di Spoleto, ma nonostante i sopralluoghi fatti, nulla è successo fino a oggi. La sosta selvaggia e le prostituite lungo la Flaminia non le vogliamo”. E l’Arpa è intervenuta, qualche giorno fa “per valutare la reale, e possibile, criticità ambientale di quell’area – aggiunge Murro – ci hanno assicurato, inoltre, che avrebbero inviato al più presto la segnalazione, ognuno per propria, competenza: alla polizia municipale di Spoleto, ai carabinieri e alla polizia di Stato”. La richiesta da parte dell’associazione, e una, e una soltanto. Ed è quella “di chiudere l’accesso ad un’area confinante con il depuratore fognario della frazione – ha spiegato il presidente – luogo facile per le prostitute di appartarsi con i clienti”. Dal Comune di Spoleto, ed esattamente per voce dell’assessore Vincenza Campagnani, che proprio in questi ultimi mesi ha intensificato i controlli proprio sulle discariche abusive per riuscire a individuarne i colpevoli di quegli scempi, così da comminare le adeguate multe, fanno sapere che, per il momento “agli uffici non è arrivato nulla – ha detto l’assessore riferendosi alla relazione che l’Arpa – ora, comunque, mi interesserò di persona”. 

[scald=4023:sdl_editor_representation]
[scald=4022:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati