13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàSvincolo di Scopoli, un bel regalo nel 2016?

Svincolo di Scopoli, un bel regalo nel 2016?

Pubblicato il 30 Dicembre 2015 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Che il 2016 porti con sé anche il via libera per lo svincolo di Scopoli? Dagli ambienti istituzionali alivello locale nessuno si vuole sbottonare, ma nell’aria c’è profumo di importanti novità. Già, perché se ancora nessuno vuole sbilanciarsi più di tanto, qualcosa sta bollendo in pentola. Le novità potrebbero essere positive. A far trapelare un cauto ottimismo è il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra nell’intervista di fine anno che andrà in onda questa sera alle 18.30, il sindaco non ha voluto dire molto, ma ha comunque lasciato trapelare qualcosa: “Per quanto riguarda lo svincolo di Scopoli, chiudiamo il 2015 in maniera serena e….non voglio aggiungere altro – afferma cautemente Mismetti – ci sono novità importanti, ma è bene che le cose maturino a tempo debito”. Il sindaco fa bene a non voler andare oltre, anche perché in questi casi è importante attendere che tutto sia messo nero su bianco. Ma le sue parole fanno ben sperare gli abitanti di Foligno ed in particolar modo quelli della Valmenotre, che nel corso dell’anno che si sta per chiudere hanno più volte fatto sentire la loro voce dopo il blocco arrivato dalla Soprintendenza. Insomma, in una situazione così delicata Nando Mismetti non ha voluto vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso, come si dice in questi casi, ma il regalo potrebbe essere dietro l’angolo con il nuovo anno. Staremo a vedere.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati