15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaQuintana, uno sfarzoso banchetto barocco per aprire i 70 anni della Giostra

Quintana, uno sfarzoso banchetto barocco per aprire i 70 anni della Giostra

Pubblicato il 8 Gennaio 2016 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il settantesimo anniversario della Giostra della Quintana di Foligno si apre con un grande evento. Il 7 febbraio è infatti in programma l’apertura ufficiale della nuova stagione quintanara, che prevede alle 20.30 un convivio per 240 ospiti dal titolo “Festa a Palazzo d’Oro e di Vento”. Un ritorno agli antichi splendori, per un evento unico nel suo genere che prevede un menù barocco insieme a musica, spettacoli e tantissime sorprese. Tutte le commissioni artistiche dei dieci rioni uniranno le forze e, insieme a quella dell’Ente capitanata da Stefano Trabalza, svilupperanno una festa negli oltre 500 metri quadrati del secondo piano di palazzo Candiotti. In cucina i cuochi dei rioni prepareranno un nuovo e rigoroso menù secentesco, mentre nelle sale si concentreranno musica e spettacoli con attori e saltimbanchi. Il suggestivo titolo scelto per la serata prende spunto dai portafortuna in oro che gli ospiti riceveranno in dono e dovranno indossare e da Zefiro, il vento appunto, che spingerà via, una dietro l’altra, le quattro stagioni inverno, primavera, estate ed autunno. Quattro spettacolari quadri che costituiscono il filo conduttore della serata. “E’ un evento straordinario che abbiamo pensato di regalare alla città per festeggiare insieme i 70 anni della Giostra – ha detto il Presidente dell’Ente, Domenico Metelli – un evento voluto e reso possibile dalla grande passione dei Rioni. Palazzo Candiotti spalanca le sue porte a tutti coloro che vogliono celebrare insieme a noi la splendida favola della Quintana. I 240 biglietti per partecipare alla Festa a Palazzo sono già in vendita, il prezzo di ogni tagliando è di 60 euro, presso la segreteria dell’Ente Giostra e nei 10 rioni.

Articoli correlati