5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaLa Quintana sbarca nel Regno del Bahrain

La Quintana sbarca nel Regno del Bahrain

Pubblicato il 15 Gennaio 2016 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sarà la Giostra della Quintana il testimonial della cultura italiana nella sesta edizione del Grand Italian Charity Ball. L’evento, in programma a Manama il 26 aprile prossimo, nasce infatti con l’obiettivo di promuovere la cultura del Bel Paese e contemporaneamente per raccogliere fondi da destinare a progetti umanitari. Così, dopo il Carnevale di Venezia ed i sontuosi costumi del Gattopardo di Luchino Visconti, veicolo del “made in Italy” nel Regno del Bahrain sarà ora la Giostra della Quintana di Foligno. L’invito è arrivato qualche giorno fa a Palazzo Candiotti dopo i contatti avviati dalla signora Romina Vecchi, moglie dell’ambasciatore italiano Alberto Vecchi. Quattro le performance quintanare, ciascuna di 15 minuti, che scandiranno lo svolgimento della Cena di Gala nella Ballroom dell’hotel che ospita l’iniziativa. Si tratta, nello specifico, di quattro intermezzi barocchi che prendono le parti dal grande spettacolo del Gareggiare dei Convivi. Il menù sarà creato da un grande chef italiano. Durante la serata, inoltre, la Quintana, Foligno e l’Umbria potranno essere promossi con materiale informativo e promozionale. “L’invito dell’ambasciata italiana nel Bahrain è un grande successo per la Quintana – ha detto il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – rappresentare la cultura del nostro Paese è un grande motivo di orgoglio ed uno straordinario regalo per i settanta anni della grande Festa di Foligno. Ci siamo riservati di accettare – ha quindi spiegato il numero uno di palazzo Candiotti – solo perché siamo impegnati nell’organizzazione della grande Festa a Palazzo del prossimo 7 febbraio. L’invito e, soprattutto, la grande attenzione dimostrata dalla sede diplomatica – ha concluso Metelli – la dice lunga riguardo l’elevato livello raggiunto dalla nostra manifestazione nel panorama culturale italiano”.

Articoli correlati