16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàTrevi, riqualificazione urbana da 1.700.000 euro

Trevi, riqualificazione urbana da 1.700.000 euro

Pubblicato il 17 Gennaio 2016 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

L’accordo firmato venerdì mattina alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella, e il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, prevede interventi per quasi 1.700.000euro, di cui oltre 850.000 assegnati dalla Regione Umbria. Le opere previste da quello che è denominato il “Programma di Riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile” sono tutte azioni importanti per il comune di Trevi. Tra gli interventi che verranno compiuti dal Comune c’è il recupero dell’edificio ex Sdei per la realizzazione di 5 alloggi in locazione a canone concordato ridotto, per un costo complessivo di 650.721 euro a cui va aggiunto il valore dello stesso immobile che è quantificato in oltre 395mila euro. A cui si aggiunge la realizzazione di un’area di sosta per 10 posti auto e verde pubblico (100.000 euro) e di un altra area di sosta in località Piaggia (35.700 euro); la riqualificazione del verde pubblico attrezzato in zona “Campo del Priore” e la ristrutturazione di una porzione di immobile a destinazione polisportiva (263.319 euro). L’accordo prevede poi che una parte dei lavori debbano essere effettuati da alcuni privati, ancora da individuare, per il recupero di un edificio di proprietà comunale, in zona “Campo del Priore”, che permetterà la realizzazione di 1/2 alloggi a canone agevolato, per un costo di circa 173mila euro. “E’ un accordo di programma serio ed impegnativo – ha affermato l’assessore Chianella – che sicuramente, una volta attuato, porterà notevoli benefici anche per una ulteriore riqualificazione urbana del comune di Trevi”. Oltre al cofinanziamento della Regione, questa provvederà al coordinamento e controllo dell’accordo che il Comune si è impegnato a firmare. “La conclusione dei lavori, sia pubblici che privati – ha terminato Chinaella – dovrà avvenire entro il 30 giugno 2018”.

Articoli correlati