13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaDue Mondi, Corrado Augias nel Cda del Festival

Due Mondi, Corrado Augias nel Cda del Festival

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

E’ lo scrittore e giornalista Corrado Augias il nuovo rappresentante della Regione Umbria nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi. Il decreto di nomina è stato firmato dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, che ha rivolto ad Augias i migliori auguri di buon lavoro. Corrado Augias è particolarmente legato all’Umbria ed al Festival di Spoleto dove negli anni è stato presente sia come autore di opere, sia come ospite. Oltre alla sua professione di giornalista e scrittore Corrado Augias, infatti, è anche “uomo di teatro”. Agli inizi degli anni ‘60 ha partecipato al movimento dell’avanguardia teatrale romana con il “Teatro del 101”, diretto da Antonio Calenda, per il quale ha scritto Direzione Memorie e Riflessi di conoscenza, protagonista Luigi Proietti. Al teatro è tornato in anni più recenti con L’onesto Jago, messo in scena dal Teatro Stabile di Genova. 

Articoli correlati