37.2 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàL'associazione “Amici di Spello” dona due pc all'Istituto “Ferraris”

L’associazione “Amici di Spello” dona due pc all’Istituto “Ferraris”

Pubblicato il 1 Febbraio 2016 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

L’occasione era stata la II Giornata di educazione stradale che si era tenuta lo scorso agosto, culminata nella serata di musica sotto le stelle a cui avevano partecipato i più grandi deejay italiani ed europei per lanciare un messaggio contro le stragi del sabato sera. Proprio durante quell’evento era stata promossa una raccolta fondi che ha permesso alla neonata associazione no profit “Amici di Spello” di acquistare due pc portatili ed altro materiale informatico che, nei giorni scorsi, è stato donato all’Istituto comprensivo “Ferraris”. La consegna è avvenuta lo scorso 30 gennaio, nel corso di una cerimonia ospitata nell’aula magna della scuola spellana. “Siamo qui per ricordare ancora un altro aspetto della legalità – ha spiegato la dirigente scolastica Maria Grazia Giampè – Vorrei aggiungere alle parole stupore, indignazione, coraggio ricordate per la Giornata della Memoria, anche la parola responsabilità reciproca. Quando tornate a casa dite ai vostri genitori che insieme ai compagni avete vissuto un momento importante, una lezione di vita sociale e  morale”. Alla cerimonia era presente anche il sindaco di Spello, Moreno Landrini. “È sempre un momento importante quando si parla di ragazzi – ha detto il primo cittadino – Dovete scambiarvi consigli giusti, che servono per crescere bene insieme nella vita quotidiana”. Chiuso questo capitolo, l’associazione “Amici di Spello” – nata per ricordare Andrea Angelucci, il giovane carabinieri ucciso durante un posto di blocco – pensa ora al futuro. In agenda altre due nuove iniziative, entrambe in programma per la prossima estate. L’associazione spellana sta infatti lavorando ad una nuova serata di musica sotto le stelle con i deejay, e ad una giornata di solidarietà con l’ambasciata del Benin, finalizzata a raccogliere fondi da destinare poi in beneficenza. A far parte del team: Gianluca Insinga (presidente), Federica Menghinella (vice presidente), Simona Fuso (ufficio stampa)Marco Taccucci (consigliere), Daniele Nizi (responsabile spettacoli 4×4 road), Gianni Donati (grafico e web designer), Monia Albi (economa), Simone Sonno (responsabile sicurezza spettacoli), David Tomassini (responsabile spettacoli motorbike) e Massimiliano Marani.  

Articoli correlati