10.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, stop al blocco straordinario del traffico

Foligno, stop al blocco straordinario del traffico

Pubblicato il 1 Febbraio 2016 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Continuano a diminuire i livelli di Pm10 a Foligno. Dopo giorni di picchi allarmanti, come i 164 microgrammi dello scorso lunedì, infatti, la concentrazione di polveri sottili nell’aria – rilevata dalla centralina di Porta Romana – va al ribasso. Una vera e propria caduta libera, al punto che nella giornata di domenica si è toccata quota 18 microgrammi, la soglia più bassa dal 16 gennaio, quando il livello di Pm10 era sceso a 10 microgrammi. Quella registrata negli ultimi giorni è stata una scia di valori tali da consentire, di fatto, la revoca del provvedimento straordinario entrato in vigore lo scorso mercoledì, e sospeso solo domenica pomeriggio in concomitanza con il primo corso mascherato del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Da martedì dunque, così come annunciato dal Comune, si tornerà alla normalità, con le auto che potranno circolare nuovamente senza alcuna restrizione. O almeno fino a domenica, quando bisognerà ritornare ad osservare le limitazioni al traffico, in virtù delle disposizioni stabilite dall’ordinanza del gennaio 2015. Documento che, lo ricordiamo, impone lo stop alle auto all’interno del perimetro denominato “Ambito di riduzione del traffico” da novembre a marzo, tutte le domeniche e i lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Disposizioni che rimarranno tali sempre a patto che la concentrazione di polveri sottili non superi ripetutamente il limite consentito, altrimenti potrebbe scattare un nuovo provvedimento straordinario, il terzo dal mese di novembre.  

Articoli correlati