21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàA Castel Ritaldi si estende la raccolta differenziata

A Castel Ritaldi si estende la raccolta differenziata

Pubblicato il 1 Febbraio 2016 16:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

La raccolta differenziata a Castel Ritaldi allarga gli orizzonti. Si estende, infatti, il servizio porta a porta alla Bruna, con una nuova zona di attivazione che prevede circa 390 utenze tra quelle commerciali e quelle domestiche, che si aggiunge a quello già attivo da diverso tempo in altre aree del Comune. Così, per illustrare le modalità di raccolta differenziata alla cittadinanza è stato organizzato un incontro pubblico in programma per giovedì 4 febbraio, alle 21, nella sala consiliare del Comune di Castel Ritaldi, in viale Martiri della Resistenza n. 1. In questa occasione, inoltre, i partecipanti all’incontro riceveranno un kit di borse per la raccolta differenziata. Nello specifico, poi, il sistema di raccolta porta a porta prevede la consegna ad ogni famiglia di tre contenitori in comodato d’uso gratuito: uno per la carta, uno per la plastica, uno per l’indifferenziato, oltre ad una piccola biopattumiera marrone per i rifiuti organici. I contenitori per il vetro e per l’organico, invece, restano a livello stradale. “Questo nuovo servizio – si legge in una nota dalla Vus – vuole rendere la raccolta differenziata più semplice e comoda. Separare i rifiuti – aggiungono – è indispensabile perché lo impone la legge (sono previste infatti sanzioni per chi non fa la raccolta differenziata) e perché – concludono – dobbiamo ridurre i rifiuti portati in discarica”. LE VIE INTERESSATE – La zona in cui il servizio porta a porta partirà nei prossimi giorni comprende le seguenti vie: via Alessandro Manzoni, via Giacomo Matteotti, via Altiero Spinelli, via Dell’Oste, via Caduti Forze dell’Ordine, via Falcone-Borsellino, via Mario Tabarrini, Piazza Partigiani, via 8 Marzo, via Pertini, via Antonio Gramsci, via della Repubblica, via Fratelli Rosselli, via Filippo Turati, via Giovanni XXIII, via I Maggio, via Leonardo Da Vinci, via Palmiro Togliatti, via Salvo D’Acquisto, via XXV Aprile, via della Costituzione, via Europa, via Giuseppe Trombetti, via II Maggio, via Einaudi, vicolo Corto, via dell’Imbuto. Ad ogni modo, nei prossimi giorni i comunicatori Vus – riconoscibili da un cartellino con il proprio nome e il logo dell’azienda – passeranno in ciascuna abitazione per spiegare come dovranno essere separati i rifiuti e per consegnare agli utenti le istruzioni dettagliate e stipulare il contratto di comodato d’uso gratuito dei contenitori.

Articoli correlati