28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaLa governatrice Marini e il procuratore Cardella a palazzo Candiotti

La governatrice Marini e il procuratore Cardella a palazzo Candiotti

Pubblicato il 3 Febbraio 2016 15:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Ospiti d’eccezione per la Festa a Palazzo d’Oro e di Vento, che andrà in scena domenica 7 febbraio a palazzo Candiotti di Foligno. L’Ente Giostra Quintana e tutto il popolo quintanaro avranno l’onore di avere tra i commensali del grande banchetto barocco anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini ed il procuratore generale di Perugia, Fausto Cardella. Per la Marini è un piacevole ritorno a Foligno, visto che la governatrice ha più volte vestito anche i panni di dama seicentesca durante il corteo storico di giugno e di settembre. Anche Cardella è già stato ospite della Quintana folignate. Entrambi potranno godersi uno spettacolo pieno di grandi sorprese realizzato grazie al contributo di oltre 300 quintanari impegnati a vario titolo nella grande festa di palazzo Candiotti. Intanto la macchina operativa è a pieno regime e giovedì si svolgerà la prova generale dello spettacolo che vedrà impegnati attori, musici, saltimbanchi e danzatrici. Il tema scelto per questa suggestiva favola barocca è il susseguirsi delle quattro stagioni caratterizzato da altrettanti spettacolari quadri. I 240 ospiti della Festa potranno gustare un menù rigorosamente barocco, mutuato dalla grande esperienza del Gareggiare dei Convivi. Nella grande partecipazione delle associazioni cittadine l’Ente desidera sottolineare la disponibilità della scuola di danza “La Valigia dell’Artista” per aver offerto la disponibilità ai danzatori di provare le coreografie di Tiziana Filena. Gli intermezzi teatrali sono a cura della compagnia “Protemus” di Giacomo Nappini. 

Articoli correlati