27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaQuintana, terminati i biglietti per la Festa a Palazzo

Quintana, terminati i biglietti per la Festa a Palazzo

Pubblicato il 4 Febbraio 2016 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Seppur si tratti di una novità assoluta, la Festa a Palazzo d’Oro e di Vento piace già. A testimoniarlo è il sold out registrato per questo primo grande evento con cui l’Ente Giostra ha deciso di aprire i festeggiamenti per il Settantennale. I 240 biglietti, messi a disposizione per partecipare al grande spettacolo in programma per domenica 7 febbraio, sono infatti andati a ruba. Notizia che non ha lasciato indifferente il numero uno di palazzo Candiotti, che ha subito commentato positivamente l’accaduto. “Sono davvero soddisfatto – ha detto Domenico Metelli – per il grande interesse che ha suscitato questa nuova iniziativa. È un successo che premia il solito straordinario contributo del popolo della Quintana – ha proseguito – frutto di un lavoro di mesi portato avanti con grande impegno e passione dai dieci rioni, che anche questa volta ci hanno messo il cuore”. Intanto proseguono i preparativi a palazzo Candiotti, per mettere a punto gli ultimi dettagli della festa e del banchetto. Venerdì sera la macchina organizzativa si concentrerà, in particolare, sul banchetto. Verranno imbanditi i tavoli con i colori legati al tema della serata, quello di Zefiro e delle Quattro Stagioni. Ed è grande l’attesa anche per vedere intermezzi teatrali curati da Giacomo Nappini di Progetto teatrale e musicale Protemus, attore folignate che proviene dall’Accademia di recitazione “Mumos” di Gastone Moschin. Giacomo interpreta Zefiro e coordinerà gli altri nove interpreti del vento: Edoardo Montenovo, Luca Schiavoni, Matteo Ciccioli, Francesco Figoli, Sara Sebastiani, Camilla Marcelli, Maria Irene Minelli, Elena della Manna, Olmo Mazzoni. Lisa Baratta, Matteo Battistelli, Irene Venanzi, Lorenzo Dionigi, Mina Americcioni, Luca Vercesi, Angelica Pucci, Luca Capoccioni e Francesco Tiberti sono i giocolieri guidati da Francesco Castignani, spinner di fama nazionale. Per la danza parteciperanno nel gruppo dei ballerini anche Caterina Pica e Costanza Marcelli.

Articoli correlati