16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAnteprima Sagrantino, a Montefalco si stappa l'annata 2012

Anteprima Sagrantino, a Montefalco si stappa l’annata 2012

Pubblicato il 6 Febbraio 2016 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Montefalco il 22 e 23 febbraio si celebra il grande rosso umbro con l’evento “Anteprima Sagrantino”. In occasione del secondo compleanno della manifestazione, verrà celebrata l’annata 2012 del Sagrantino Montefalco Docg e il debutto sui mercati nazionali ed esteri. La due giorni montefalchese che vedrà protagoniste 29 cantine, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, non è rivolta solo a compratori e stampa specializzata, ma anche a ristoratori e sommelier. Montefalco si fa promotore di un progetto virtuoso che punta sulla collaborazione per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Saranno tre le iniziative dedicate agli operatori del settore: “Sagrantino nel piatto”, “Miglior Carte di Vini Montefalco” e “Gran Premio del Sagrantino” le cui adesioni, compresa “Etichetta d’Autore 2012”, resteranno aperte fino a lunedì 8 febbraio. ”Non solo una vetrina dei nostri migliori prodotti enologici, bensì un volàno, una preziosa occasione di promozione attraverso essi” dichiara Amilcare Pambuffetti, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco. “La promozione del vino, a Montefalco, si coniuga da sempre con la valorizzazione dell’arte e della cultura. Mette in campo sinergie utili a ravvivare il turismo e l’economia locale – prosegue – e lo fa attraverso un compatto lavoro di squadra che vede produttori e istituzioni uniti per il raggiungimento di obiettivi comuni. Quest’anno è nostra intenzione stimolare l’interesse – conclude Pambuffetti – e la partecipazione degli operatori del territorio, lanciare loro un appello affinché il modello Montefalco possa diventare un esempio virtuoso ed estendersi alla promozione di tutto il territorio umbro”.  

Articoli correlati