12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàOrme, una domenica dedicata al monte Trella

Orme, una domenica dedicata al monte Trella

Pubblicato il 6 Febbraio 2016 10:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Affascinante escursione domenica 7 febbraio per l’associazione folignate Orme – Camminare liberi. Questa volta il percorso interesserà l’anello del monte Trella, ovvero lungo i sentieri tra Umbria e Marche per una passeggiata in collaborazione con il Parco Regionale di Colfiorito. Si partirà direttamente dalle Casermette di Colfiorito. Attraverso il sentiero della Pineta, si raggiungerà la frazione di Fraia e successivamente Cesi. Da qui il percorso proseguirà per la Val di Luce, ripercorrendo il tratto dell’antica Via della Spina e proseguire poi fino alla Buca del Diavolo. Quest’ultima è una grotta carsica che si presenta ininterrotta da una serie di piccoli e brevi pozzi intervallati da anguste fessure. Tre i pozzi principali, per una lunghezza complessiva di circa ottanta metri. La grotta è invece osservabile solo da fuori, visto che una grata ne impedisce l’accesso. L’escursione proseguirà poi lungo il sentiero che conduce all’eliporto nei pressi di Taverne di Serravalle del Chienti e da qui si ritornerà alle Casermette passando di fronte alla basilica di Santa Maria di Plestia. Quattro le ore di durata del percorso con un dislivello di 300 metri. Si partirà alle 8.10 (il ritrovo è dieci minuti prima) dall’Holiday Inn di Foligno. Il termine è previsto per le 13. Si raccomanda un abbigliamento adatto per un’escursione su sentieri e l’utilizzo di scarpe da trekking ben rodate. Consigliato anche l’uso di bastoncini telescopici.

Articoli correlati